trapelare

trapelare
1tra·pe·là·re
v.intr. e tr. (io trapélo)
1a. v.intr. (essere) CO uscire fuori, filtrare attraverso incrinature o fessure: l'umidità trapelava dal muro, vedeva trapelare una debole luminosità dalla porta socchiusa
1b. v.intr. (essere) LE versarsi fuori, riversarsi: se for per l'alte sponde | trapela il fiume e cerca nuova strada (Ariosto)
2. v.intr. (essere) CO di evento o di notizia, che si vorrebbe tenere segreta, diffondersi, rivelarsi attraverso piccoli indizi o per la delazione di qcn.
Sinonimi: 1affiorare, filtrare.
3. v.tr. BU arrivare a conoscere
\
DATA: 1313-19.
ETIMO: der. di pelo, con tra- e 1-are.
————————
2tra·pe·là·re
v.tr. (io trapélo)
1. CO rimorchiare
2. TS teatr. di attore famoso, aiutare una compagnia di second'ordine a risollevare le proprie sorti, aggiungendosi a essa per qualche recita alla settimana
\
DATA: 1853.
ETIMO: der. di 1trapelo con 1-are.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • trapelare — v. intr. [der. di pelo (che, al plur., può significare le sottilissime fessure in una parete), col pref. tra  ] (io trapélo, ecc.; aus. essere ). 1. a. [di liquido, uscire a gocce, attraverso pori, interstizi, ecc., anche con la prep. da : l… …   Enciclopedia Italiana

  • trapelare — {{hw}}{{trapelare}}{{/hw}}A v. intr.  (io trapelo ; aus. essere ) 1 Infiltrarsi e stillare attraverso aperture, spaccature, fori, detto di un liquido: l acqua trapela dal vaso | Uscire da fessure molto piccole, detto della luce. 2 (fig.) Venir… …   Enciclopedia di italiano

  • trapelare — v. intr. 1. (di liquido, di luce) filtrare, trasparire, colare, gocciare, gocciolare, spillare, stillare, piovere, affiorare, emanare, trasudare, traspirare, uscire 2. (fig., di notizie, di sentimenti, ecc.) manifestarsi, palesarsi, rivelarsi,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • trasparire — v. intr. [retroformazione da trasparente ] (coniug. come apparire ; le forme trasparsi o trasparvi del pass. rem. sono rare, e il part. pass., non com., è soltanto trasparito ; aus. essere ). 1. (non com.) [essere trasparente, lasciar passare la… …   Enciclopedia Italiana

  • traspirare — tra·spi·rà·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. (essere) CO filtrare, uscire in forma di minutissime gocce o di vapore: l umidità traspira dai muri Sinonimi: filtrare, trasudare. 2. v.intr. (essere) BU fig., di idee, pensieri, sentimenti e sim.,… …   Dizionario italiano

  • colare — [lat. cŏlare filtrare, gocciolare, versare ] (io cólo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far passare una sostanza liquida o fluida attraverso un filtro, un setaccio e sim. per purgarla da materie estranee: c. il brodo, l olio, la calcina, la rena ]… …   Enciclopedia Italiana

  • filtrare — [der. di filtro1]. ■ v. tr. 1. [far passare un liquido attraverso un filtro: f. l acqua ] ▶◀ colare, passare, (non com.) percolare. ‖ depurare. ⇓ distillare, scremare. 2. (fig.) [sottoporre qualcosa ad attenta analisi e valutazione: f. le… …   Enciclopedia Italiana

  • filtrare — A v. tr. 1. (di liquido) colare, distillare □ depurare 2. (fig., un esperienza, ecc.) analizzare, vagliare, elaborare B v. intr. 1. passare, trapelare, colare, stillare, trasudare CONTR …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • traspirare — A v. intr. 1. (di acqua, di sudore, ecc.) esalare, evaporare, filtrare, sudare, trasudare, trapelare 2. (fig., di idee, di sentimenti, ecc.) mostrarsi, manifestarsi, palesarsi, trapelare, trasparire CONTR. celarsi, nascondersi, occultarsi B v. tr …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • filtrare — fil·trà·re v.tr. e intr. AU 1a. v.tr., far passare attraverso un filtro per depurare: filtrare l olio, l acqua, il vino 1b. v.tr., estens., di qcs., lasciar passare una luce, un suono e sim. attutendolo, smorzandolo: filtrare i raggi solari,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”